Dati generali:
Mr. sci. med. Vladan Stanojković, M.D.
Otorinolaringoiatra ed esperto in medicina iperbarica
- Nato il 10/02/1960 a Vranje (Serbia)
Formazione:
- 1984 – Facoltà di Medicina, Università di Niš (Serbia)
- 1992 – Specializzazione in otorinolaringoiatria presso l'Accademia Medica Militare
- 2010 – Master in Scienze Mediche, Università di Niš:
Tomografia computerizzata nella chirurgia endoscopica funzionale del naso e dei seni paranasali
Esperienza lavorativa:
- 1984–1988 – Emergenza medica
- 1988–1996 – Reparto di otorinolaringoiatria e chirurgia maxillo-facciale a Vranje
- 1996–1997 – Ospedale militare di Niš
- 1997–2005 – Reparto ORL e maxillo-facciale a Vranje
- 2001–2003 – Primario del reparto ORL a Vranje
- 2005–2006 – Riconoscimento dei titoli di medicina generale e ORL in Slovenia
- 2006–oggi – Reparto di otorinolaringoiatria, Ospedale generale di Isola (Slovenia)
- 2011–oggi – Fondatore del centro HBO2T Studio – primo centro privato per medicina iperbarica, otorinolaringoiatria e chirurgia plastica
Aree di interesse:
Otorinolaringoiatria, neurologia, chirurgia maxillo-facciale, radiologia, medicina iperbarica...
Articoli e pubblicazioni:
- 2000 – Libro "Guida a Internet nel mondo della medicina"
- Inizio scrittura del libro "Endoscopia rinosinusale: Diagnostica e chirurgia"
Formazione specialistica:
- 1995 – Corso di ecografia del collo a Kragujevac (Serbia)
- 2003 – Corso di audiologia a Copenaghen
- 2004 – Formazione continua in allergologia e immunologia clinica a Niš
- 2004 – Corso di chirurgia endoscopica dei seni paranasali – Accademia Medica Militare
- 2007 – Milano: Masterclass in chirurgia endoscopica e plastica dei seni
- 2012 – Certificato della III Scuola Internazionale di Medicina Subacquea – Niš
- 2012 – Certificato della IV Scuola Internazionale di Medicina Iperbarica – Niš
Congressi:
- 1996 – Gent: Computerized rhinomanometrics, diagnosi dell’ostruzione e inserzione nasale, terapia della rinite vasomotoria
- 1998 – Atene (I Congresso mondiale di rinosinusologia e allergologia) & Vienna (VIII Congresso mondiale di rinologia):
Chirurgia endoscopica dei seni – esperienze personali, effetto dell’azitromicina sui fibroblasti dei polipi nasali - 1999 – Barcellona: Effetto del NO sul trasporto mucociliare nei pazienti con laringectomia totale
- 2004 – Novi Sad: XI Congresso di chirurgia maxillo-facciale
- 2009 – San Paolo: XIX Congresso mondiale ORL (IFOS)
- 2011 – Danzica (Polonia): Congresso di medicina iperbarica e subacquea
Membro di:
- Comitato organizzativo del I Congresso Mondiale di Chirurgia Endoscopica – Toulouse (Francia)
- EUFOS – Associazione Europea di Rinologia
- EUBS – Società Europea per la Medicina Iperbarica e Subacquea
Dal 30 dicembre 2024, con decreto del Ministero della Salute, sono specialista in medicina fisica e riabilitativa con camere iperbariche.